TERAMO – Le tecniche per la raccolta dei funghi e la relativa normativa sono i temi oggetto di un volume dal titolo “Funghi d’Abruzzo” che sarà presentato dopodomani alle 18,30 nella Sala Polifunzionale della Provincia. La pubblicazione, informa una nota, è nata su impulso dell’assessorato alle Attività Produttive della Provincia, e intende fornire, anche alla luce della nuova normativa regionale di riferimento, un supporto giuridico e tecnico ai numerosi raccoglitori di funghi e appassionati di micologia. Nel corso della presentazione interverranno il presidente, Ernino D’Agostino, l’assessore alle Attività produttive, Orazio Di Marcello, e Walter Rossi, docente universitario del Dipartimento di Scienze ambientali dell’Università de L’Aquila. Saranno inoltre presenti gli autori, Maria Rosaria Tieri e Nino Tieri.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...