TERAMO – I nuovi criteri che ispireranno le attività formative, le modalità di accesso delle imprese cooperative ai bandi Pit e l’erogazione dei finanziamenti europei, saranno alcuni dei temi che la dirigenza provinciale di Confcooperative sottoporrà nel corso di due incontri convocati con i candidati alla carica di sindaco e presidente della Provincia di Teramo. Il primo appuntamento, informa una nota, è fissato per sabato lle 11, nel dehor del Caffè Grande Italia in Piazza Martiri, e vedrà la partecipazione dei candidati del centrodestra a sindaco di Teramo e a presidente della Provincia, Maurizio Brucchi e Valter Catarra. Sarà la volta poi del centrosinistra, con Paolo Albi ed Ernino D’Agostino, rispettivamente candidato a sindaco e a presidente della Provincia, che incontreranno i vertici e i rappresentanti delle imprese cooperative giovedì 28 maggio, alle 11, sempre nel dehor del Grande Italia. “Alla vigilia delle elezioni amministrative – ha dichiarato il presidente provinciale di Confcooperative, Giampiero Ledda – ci è sembrato importante dialogare con chi si candida ad amministrare il Comune capoluogo e la Provincia. Si tratta naturalmente di una tornata elettorale diversa da tutte le altre e sicuramente più composta nei toni e nei modi dopo la tragedia che ha colpito L’Aquila e l’Abruzzo. Quanto è avvenuto impone a tutti, imprese ed istituzioni, uno sforzo maggiore per promuovere e rilanciare lo sviluppo dell’Abruzzo”.
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...