TERAMO – E’ salito a 150 il numero delle opere che artisti, collezionisti e gallerie d’arte di tutta Italia hanno messo a disposizione per organizzare un’asta di beneficenza promossa dalla Fondazione Venanzo Crocetta per devolvere i ricavati al recupero del patrimonio artistico andato distrutto durante il sisma del 6 aprile scorso. La raccolta delle opere non è ancora terminata, nel frattempo però la causa è già stata sposata da numerosi artisti come Pagliaccetti, Gentili, Palladini, solo per citarne alcuni e intanto la Fondazione Crocetti ha chiesto di partire con una prima asta in cui saranno messi in vendita una cinquantina di lotti il 25 giugno a Roma nei lcali dalla casa d’aste Christie’s. Successivamente, ha annunciato il presidente della fondazione Antonio Tancredi, saranno fissate altre due date abruzzesi, la prima antro la fine di luglio a Giulianova, la seconda ancora da definire. Nel frattempo è uscita la pubblicazione delle opere che faranno parte dell’asta fissata a giugno, il titolo della raccolta è ”Arte contemporanea per l’Aquila”.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...