TERAMO – “Tante le iniziative culturali andate perdute per la mancanza di fondi”. E’ l’allarme lanciato da Marcello Olivieri, candidato dell’Udc al consiglio comunale di Teramo che in una nota propone la reintroduzione di feste popolari perdute per “riscoprire il valore del territorio attraverso le sue tradizioni”. Tra queste Olivieri propone il ritorno della festività patronale della Madonna della Cona, ma anche quella della Pace e dei Trionfi. “Basta – dice Olivieri – con i sostanziosi contributi pubblici erogati ad associazioni-meteore destinate a vivere un paio d’anni prima della scomparsa. I quartieri – dichiara infine il candidato – devono riscoprire la loro storia, la cultura deve trovare spazio tra la gente e non arricchire i furbetti che vivono di contributi pubblici”.
-
In 24 ore altri 27 decessi, 550 dall’inizio dell’anno
Le vittime di oggi hanno tra 54 e 97 anni, 20 solo nel Pescarese TERAMO –... -
Vaccinazioni, verso l’accordo tra Regione e medici di base
Al loro spetterà anche il compito di censire le priorità tra i loro assistiti TERAMO –... -
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni...