TERAMO – Armonizzare i tempi della città prolungando gli orari d’apertura degli asili nido e stabilendo nuovi orari anche per gli sportlli comunali. E’ l’obiettivo di un progetto in attuazione del piano regolatore dei Tempi avviato dal Comune di Roseto insieme a quello di Morro d’Oro e Notaresco dal titolo “Facili, comodi, veloci”. La sperimentazione parte questa settimana e terminerà a settembre, informa una nota, e riguarda la diversificazione degli orari degli uffici aperti al pubblico, in particolare comprende l’ufficio URP, l’ufficio Anagrafe, e gli uffici dei Servizi Sociali. Durante questa fase al Comune di Roseto gli sportelli saranno aperti anche il venerdì pomeriggio, il sabato mattina dalle 9 alle 12.00, mentre il giovedì si potrà accedere agli stessi servizi per tutta la giornata con orario no-stop dalle 8 alle 18.30.”Si tratta di un progetto finanziato in parte dalla Regione Abruzzo e in parte dai Comuni dell’Ambito sociale – spiega il vice sindaco con delega alle Politiche Sociali ,Teresa Ginoble – che punta all’armonizzazione dei tempi della città. Con questa sperimentazione vogliamo migliorare l’accessibilità del cittadino agli uffici comunali ed ai servizi sociali attivati. E’ un servizio di cui siamo particolarmente orgogliosi perché risponde alle esigenze della famiglia”.
-
Dato per disperso, era ricoverato in ospedale dopo incidente
Individuato l’81enne di Montegualtieri di Cermignano che non aveva fatto rientro a casa TERAMO – Lo... -
Avventori tra bancone e strada: bar chiuso 5 giorni
Il provvedimento nei confronti del titolare del ‘Monique’ in viale Crispi TERAMO – Chiusura provvisoria per... -
Un altro incidente in campagna, stavolta con la motozappa a Carapollo
Agricoltore 68enne dilaniato dal mezzo agricolo, è in prognosi riservata TERAMO – Un altro incidente in...