TERAMO – C’è anche la Comunità montana della Laga nel progetto comunitario “Prompt“, che tende a migliorare le politiche regionali e locali contro gli incendi boschivi. Del team, per la componente italiana, fa parte anche la Provincia di Macerata: gli altri partner sono amministrazioni locali, enti ricerca e corpi di pronto intervento della Grecia, Polonia, Bulgaria e Portogallo. Il coordinamento delle azioni e degli eventi di comunicazione, che saranno realizzate in Italia, è stato affidato al Gal Appennino Teramano. Il progetto Prompt (Proactive Human Response to Wildfires Outbreak: Measures and Preparation) individua metodi, piani di azione e strumenti che consentano di predisporre una reazione pronta ed efficiente agli incendi. Le finalità, le azioni e la struttura progettuale di Prompt saranno illustrate domattina, alle 10.45, nella sala del mutilato in piazza Dante.
-
In 24 ore altri 27 decessi, 550 dall’inizio dell’anno
Le vittime di oggi hanno tra 54 e 97 anni, 20 solo nel Pescarese TERAMO –... -
Vaccinazioni, verso l’accordo tra Regione e medici di base
Al loro spetterà anche il compito di censire le priorità tra i loro assistiti TERAMO –... -
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni...