TERAMO – Per effetto delle nomine in giunta, il Consiglio comunale come risultava dallo scrutinio delle urne, risulta stravolto. E lo stravolgimento influisce sulle "quote rosa": saranno infatti otto le donne in Assise civica, a colorarlo come il più rosa di sempre. Ce ne saranno quattro nel PdL (Angela Di Pietro, Antonella De Luca, Alessia De Paulis e Valeria Misticoni), tre nell’oppoisizione (Manola Di Pasquale e Anna Marcozzi nel Pd, Silvana Di Saverio in Città di Virtù), più il neo assessore al personale Mirella Marchese. I nove consiglieri "promossi" nell’esecutivo di Brucchi, liberano spazio ad altrettanti eletti: nel PdL, oltre alle tre donne (De Luca, De Paulis e Misticoni), entrano Alfredo Caccioni, Graziano Ciapanna (prima incluso, poi escluso dal riconteggio, adesso reinserito), Giuliano Gambacorta e Fabrizio Pompilii; nella Lista Civica Al Centro per Brucchi ci sono gli ingressi di Alessandro Di Berardino d Ezio Torelli. Tre dunque i consiglieri uscenti che non ce l’avevano fatta e adesso “ripescati": De Paulis, Gambacorta e Pompilii.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...