TERAMO_ Il toto-tema per la prova d’italiano dell’esame di maturità dilaga sul web a poche ore dalla distribuzione delle tracce. Sul forum del sito Studenti.it, da sempre principale luogo d’incontro dei maturandi, i ragazzi si scambiano impressioni sui titoli più gettonati. Per l’analisi del testo, è caccia all’autore. Dante è il favorito, anche se c’è indecisione se sarà l’Inferno o il Paradiso ad essere l’oggetto dell’analisi. Ma chi non vuole farsi trovare impreparato è pronto a un ripasso in extremis di Calvino, Moravia, Pirandello, Ungaretti e Primo Levi. Sono questi i nomi considerati le più probabili alternative alla Divina Commedia. Sul tema di attualità si fa il resoconto dei fatti più discussi degli ultimi mesi: ci sarà spazio per una traccia sulla crisi economica? Oppure per l’elezione di Barack Obama, primo presidente americano di colore? C’è chi punta sulla situazione della scuola italiana, chi ancora su Eluana Englaro e più in generale le difficoltà della donna nella società moderna. Immancabile anche la conta degli anniversari celebri che ricorrono nel 2009. Dai 20 anni dalla caduta del Muro di Berlino ai 40 del primo uomo sulla Luna; dai 200 anni dalla nascita di Darwin ai 60 dalla stesura della Costituzione. E sempre su Studenti.it emergono anche le intenzioni di scelta degli esaminandi: la tipologia di tema che sarà preferita, secondo un sondaggio realizzato commissionato dal sito a Swg, è il saggio breve, in cima alla lista delle preferenze per il 49 per cento dei ragazzi.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...