TERAMO – Quattro dipendenti dell’Istituto zooprofilattico di Teramo sono stati denunciati a piede libero per truffa ai danni dello Stato (e uno di loro in più anche per peculato) dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Teramo. L’inchiesta era scattata alcuni mesi fa, dietro segnalazione dell’utilizzo "spregiudicato" del badge personale e di assenza arbitrarie dal posto di lavoro. I finanzieri, come si legge in una nota diffusa in mattinata, sotto le direttive della procura di Teramo, avevano organizzato appostamenti, pedinamenti e riprese filmate attraverso cui sono riusciti a confermare “sia le abitudini illegittime di due dipendenti sia i luoghi dove gli stessi si recavano, quando uscivano dall’Istituto”. I due, secondo quanto riferisce la Guardia di Finanza, una volta timbrato puntualmente il badge di ingresso, si allontanavano dal posto di lavoro per recarsi presso altre strutture, o autolavaggi per pulire la propria auto, o a casa per accompagnare parenti, per pranzare, senza mai utilizzare il cartellino magnetico: la presenza in ufficio, dunque, si limitava a pochi minuti. In un caso gli spostamenti venivano effettuati con la macchina dell’Istituto, senza le previste autorizzazioni e per fini privati. Dal confronto con i registri di presenza, la Finanza sostiene di aver provato che la condotta illecita durava da due anni e che all’interno i dipendenti risultavano essere presenti. La Finanza ha anche denunciato "i dirigenti e diretti responsabili di ufficio dei due dipendenti che per tutto il periodo non si sono mai accorti dell’assenza nè hanno mai posto azioni volte a porre fine a tale attività illecita". Un rapporto è stato inoltrato anche alla Corte di Conti per il recupero delle somme indebitamente percepite.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...