TERAMO – Presto a Teramo sarà realizzata una stazione di biciclette per favorire la mobilità sostenibile dei cittadini riducendo il traffico e l’inquinamento. Per ora l’idea del di ”bike- sharing”(questo il termine che identifica i punti distributivi delle bici è un progetto pilota sul quale hanno discusso oggi, nel corso di un incontro, il dirigente regionale delle Politiche energetiche, Iris Flacco, gli assessori all’Ambiente della Provincia Francesco Marconi e del Comune di Teramo Rudy Di Stefano. Attraverso il coinvolgimento del Comune e della Regione, informa una nota, si punta a realizzare un prototipo di stazione di bike-sharing con pensilina fotovoltaica, da collocarsi nel centro urbano di Teramo anche a scopo promozionale e divulgativo. L’incontro, è servito per porre le basi di un accordo di programma con il quale la Provincia di Teramo, nell’ambito del Piano provinciale della Mobilità Sostenibile, si impegnerà a realizzare la postazione che, molto probabilmente, sarà collocata all’altezza del parcheggio San Francesco. I fondi a disposizione della Provincia per realizzare la stazione ammontano a circa 20 mila euro. La progettazione e la costruzione dell’impianto saranno curate, nel rispetto di criteri urbanistico – architettonici, dall’istituto tecnico “Cerulli” di Giulianova, che utilizzerà a tale scopo gli studenti e il personale docente . Il Comune di Teramo si impegnerà invece a realizzare con proprie somme la pensilina fotovoltaica mentre la Regione Abruzzo metterà a disposizione un numero limitato (all’incirca una decina) di biciclette elettriche. Nelle prossime settimane sono previsti ulteriori incontri per la definizione e la firma della bozza definitiva dell’accordo di programma. “Teramo sarà città pilota di questo progetto – è il commento dell’assessore Marconi – che noi abbiamo intenzione di potenziare innanzitutto estendendolo alla costa, dove i collegamenti ciclopedonali sono diventati un punto di riferimento della mobilità, e poi proseguendo verso le aree interne”. “La sinergia tra enti locali e Regione – ha infine dichiarato l’assessore Di Stefano – consentirà di realizzare in tempi brevi un progetto pilota di bike-sharing davvero interessante. L’impegno assunto dal Comune è solo il primo passo per uno sviluppo futuro del progetto”.
-
Pubblicato l’elenco degli idonei all’incarico di Direttore amministrativo Asl
Adesso si può procedere ai bandi per affidare definitivamente i ruoli ai vertici sanitari. Quattro i... -
Trambusto al mercato: ambulanti senza mascherina, interviene la Polizia
Al rifiuto di indossarla i commercianti sono stati multati e allontanati TERAMO – Momenti di tensione... -
Lavori in galleria A14, chiude il tratto Giulianova-Roseto
Dalle 22 di domani, domenica, alle 6 di lunedì in entrambe le direzioni TERAMO – Sulla...