TERAMO – Roseto degli Abruzzi, la città che ha registrato la presenza del maggior numero di sfollati aquilani, è stata scelta dal dottorato di ricerca in Politiche sociali e sviluppo locale dell’Università Teramo, per studiare gli effetti dell’emergenza terremoto sull’organizzazione sociale di un territorio a forte vocazione turistica. La ricerca, informa una nota, sarà condotta dagli studenti nell’ambito di un laboratorio di ricerca sociale coordinato da Everardo Minardi, direttore del Dipartimento di Teorie e politiche dello sviluppo sociale dell’Ateneo, e dai docenti Agnese Vardanega, Rita Salvatore e Fabio Di Evangelista. I risultati saranno pubblicati in tempo reale sul sito www.territorisociologici.info.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...