TERAMO – “Adotta un amico a 4 zampe” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione che l’Istituto “G. Caporale” di Teramo ha avviato per promuovere l’adozione dei tanti cani e gatti che il sisma del 6 aprile scorso all’Aquila ha lasciato senza padrone. Durante gli interventi di soccorso immediatamente successivi al terremoto aquilano, gli esperti dell’emergenza veterinaria hanno dato assistenza, rifocillato, curato e ricoverato nei canili, a numerosi animali da affezione, che avevano perso il padrone o erano stati abbandonati per l’impossibilità materiale di dare loro assistenza o randagi. L’iniziativa per le adozioni tende a sensibilizzare l’opinione pubblica affinché si intervenga per migliorare le condizioni di vita di questi animali, dando loro un tetto e una famiglia nuovi, assicurando un sostegno affettivo di cui hanno enormemente bisogno. “Adotta un amico a 4 zampe” sarà promossa attraverso uno spot d’animazione realizzato dall’Istituto e trasmesso sulle principali emittenti televisive regionali, e con informazioni dettagliate sui cani e i gatti adottabili, reperibili sul sito dell’Izs. Sulla home page di www.izs.it è possibile accedere all’area di consultazione di “Adotta un amico a 4 zampe” dove un database consente di cercare animali smarriti o di individuare e scegliere cani o gatti da adottare, utilizzando anche il collegamento al sito www.animalipersieritrovati.org. Ulteriori informazioni sull’iniziativa – che ha richiesto un notevole sforzo organizzativo reso possibile dalla collaborazione tra l’Izs, la Asl dell’Aquila e tutte le altre forze istituzionali e associazionistiche impegnate e presenti sul cratere aquilano con l’attività coordinata di Azione Veterinaria – sono disponibili sul sito internet dell’Izs e si possono richiedere alnumero verde 800-082280 o inviando una mail all’indirizzo terremotovet@izs.it.
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...