TERAMO – Partono i lavori di messa in sicurezza dell’Ipsia di Teramo. L’edificio scolastico di via San Marino, informa una nota, è tra le scuole che ha contato i danni più ingenti dopo il terremoto. Trattandosi di una procedura di somma urgenza con fondi di bilancio (la Provincia ha stanziato 98mila euro), i lavori inizieranno entro la prossima settimana e dovranno essere terminati entro la fine di agosto per consentire a settembre la regolare ripresa dell’attività didattica. Interventi di messa in sicurezza sono previsti anche per l’Istituto tecnico “Rosa” di Nereto, dove però gli adeguamenti antisismici riguardano la palestra per un importo di 200 milioni di euro che sarà finanziato con fondi Cipe. “A settembre dovremo riaprire gli istituti scolastici di nostra competenza garantendo standard di sicurezza a studenti e operatori scolastici – ha dichiarato l’assessore all’Edilizia scolastica, Ezio Vannucci – a questo scopo sono stati avviati una serie di contatti istituzionali e amministrativi per verificare la possibilità di reperire finanziamenti e di trovare le necessarie coperture finanziarie”. ”Ezio Vannucci, che oltre l’Edilizia scolastica, gestisce anche le deleghe alle Attività produttive, all’Agricoltura, all’Artigianato, al Commercio, al Turismo e alle Relazioni industriali – si legge nella nota – da ieri è in aspettiva dalla Regione per potersi dedicare alle attività di assessore provinciale a tempo pieno.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...