TERAMO – L’emergenza determinata dalla presenza durante la Coppa intermania di atleti ciprioti che avevano contratto l’influenza da virus A/H1N1, può considerarsi chiusa anche per il sindaco Maurizio Brucchi, che in proposito affida una comunicazione all’ufficio stampa del Comune. "La collaborazione tra la ASL, in particolare con l’Ufficio Igiene e Prevenzione, la Direzione Sanitaria Generale, la Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero, il Ministero della Sanità e il Comune di Teramo, ha consentito di gestire la situazione nel migliore dei modi, evitando la diffusione della malattia oltre gli ambiti nei quali si era sviluppata, e sfuggendo al pericolo del diffondersi del panico tra i cittadini", spiega la nota. A consuntivo della situazione viene illustrato che i ricoveri sono stati 35 e dalle conseguenti verifiche sono emersi 15 pazienti positivi e 6 negativi; tutti i ricoverati sono stati dimessi nell’arco di 5 giorni; i 3 italiani sottoposti a verifiche sono risultati tutti negativi. "L’apparato medico-organizzativo allestito per l’occasione, ha risposto con efficacia alla improvvisa e non facile situazione" secondo Brucchi e l’ospedale di Teramo ha attivato in poche un reparto il cui operato è stato eccellente". Il Sindaco Brucchi plaude dunque agli operatori coinvolti, a coloro che sono rientrati dalle ferie, ai medici del reparto di malattie infettive e del laboratorio di analisi.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...