ROSETO – Venticinque giovani volontari e operatori sociali di associazioni del territorio di Roseto, che sono stati impegnati nell’emergenza terremoto, saranno formati sulla “Gestione delle emergenze:dall’organizzazione al supporto psico-sociale ai bambini e alle famiglie”. L’iniziativa è del Comune, supportato da Save The Children con la collaborazione dell’associazione L’Angelo Custode, della cooperativa Sociale I Colori e del CISMAI. “La Città di Roseto ha risposto in maniera straordinaria nel momento dell’emergenza – sottolinea il Vice Sindaco Teresa Ginoble – confermando la validità del modello organizzativo del nostro Comune basato sulla stretta collaborazione con l’associazionismo. Con questi due appuntamenti formativi intendiamo quindi offrire, a quanti sono stati coinvolti in prima persona, strumenti tecnici e normativi con cui poter affrontare in maniera ancora più efficace eventuali nuove emergenze”. “Il mondo del volontariato ha offerto un apporto fondamentale per far fronte alla fase di accoglienza e di emergenza dopo la terribile scossa del 6 aprile – commenta il sindaco Franco Di Bonaventura – con tutti loro intendiamo realizzare una rete ancora più forte perché la solidarietà diventa tale solo quando è fatta di cose concrete come quelle realizzate per accogliere i fratelli dell’Aquila”.
-
Covid: 273 casi e 12 decessi. Stabili i ricoveri
Il tasso di positività è attestato sul 2.8%. Quasi 13mila abruzzesi in quarantena TERAMO – Sono... -
Scippo fondi ex manicomio, interpellanza del consigliere Mariani
Il capogruppo di ‘Abruzzo in Comune’ preoccupato per il ‘ritiro’ del 93% delle risorse TERAMO –... -
C’erano clienti dopo le 18, chiuso bar al Lido
Giulianova: controllate dai carabinieri 157 persone, 11 denunciate per assembramento, 8.000 euro di sanzioni GIULIANOVA –...