TERAMO – Gara finale per il Palio de le Botti di Corropoli. Domenica, informa una nota, la tradizionale manifestazione di origine medievale, a partire dalle ore 19.30 giunge al suo spettacolare epilogo. Lungo le vie cittadine si snoderà il suggestivo corteo storico composto da oltre 250 figuranti, dopodiché ci sarà l’annuncio "De lo spectaculare Ludo de le Botti" da parte del Magistrato, e la solenne allocuzione dell’abate di Santa Maria di Mejulano. Infine ci sarà l’omaggio ai duchi Acquaviva , nonché la pesa e marchiatura delle botti, seguite dall’esibizione dei musici e sbandieratori. A partire dalle ore 21.30, invece, spazio al vero e proprio Palio con la tradizionale sfida tra le contrade cittadine per conquistare il "drappo" della vittoria, realizzato anche quest’anno dalla pittrice Elga Vagnoni, sul quale è rappresentato un paggio che reca un’anfora d’olio in offerta ai religiosi del posto. Sette le contrade partecipanti alla competizione e che si sfideranno, lungo un percorso cittadino, in una gara di velocità con le botti, senza esclusione di colpi: Montagnola, Pianagallo, Piane San Donato (contrada vincitrice nel 2008), Colle Mejulano, Ravigliano, Gabbiano e Vibrata. Nel corso della serata, patrocinata dal Comune di Corropoli, dalla Provincia di Teramo e dalla Regione Abruzzo, sarà inoltre possibile degustare i prodotti gastronomici tipici del territorio vibratiano con appositi stand allestiti per l’occasione.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...