TERAMO – Parte la quarta edizione di “Ripattoni in Arte”, la rassegna nata per promuovere l’antico borgo medievale di Ripattoni di Bellante in programma da oggi fino al 10 agosto. La manifestazione arricchita di arte, cultura, teatro e gastronomia, richiama pittori, scultori ed artisti provenienti dalle diverse regioni d’Italia per un appuntamento che ha riscosso risultati incoraggianti nelle precedenti edizioni. L’edizione 2009 della manifestazione, informa una nota, renderà omaggio a “Le tradizioni nell’arte”, alla sensibilità e al talento naturale della pittura naif di Annunziata Scipione, talento teramano che vive ed opera ad Azzinano di Tossicia. Accanto alla Scipione esporranno per i vicoli del borgo in una rassegna di arte contemporanea 34 pittori e 5 scultori. La manifestazione inaugura oggi con l’esibizione del complesso bandistico “Città di Bellante”, seguirà l’apertura dell’osteria “Terra del Gusto” in collaborazione con Slow Food condotta Giulianova-Val Vibrata, che proporrà ogni sera specialità della cucina teramana, accompagnate dalla migliore selezione enologica del territorio. Lunedì 10 agosto ”Ripattone in arte” chiude con una cena di solidarietà a partire dalle 21, coordinata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, il cui ricavato sarà destinato alle popolazioni aquilane colpite dal terremoto.L’iniziativa, informa una nota, è curata e organizzata dalla Pro Loco di Ripattoni, in collaborazione con l’associazione “BellantArte”, l’amministrazione comunale di Bellante ed il consorzio Bim Vomano-Tordino.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...