TERAMO – Turbogas: preoccupazione dal punto di vista ambientale ha inteso esprimere il consigliere regionale del PD, Claudio Ruffini per la bocciatura di un emendamento presentato dall’opposizione in Consiglio regionale che tendeva ad “ escludere la possibilità di realizzare centrali termoelettriche (turbogas) dalle aree destinate ad attività produttive di Piano regolatore del Comune di Teramo interessate alle modifiche del Piano Paesistico regionale. La proposta presentata dai consiglieri di opposizione, informa una nota, è giunta nel corso di una Commissione Consiliare convocata per apportare una variante al Piano regolatore del Comune di Teramo. Respingendo l’emendamento, secondo quanto dichiara Ruffini in una nota, la maggioranza compromette dal punto di vista ambientale un territorio ritenuto di interesse paesaggistico sul quale non si esclude in questo modo di installare una centrale termoelettrica, che provocherebbe, secondo il consigliere regionale, danni all’ambiente e all’economia agricola teramana. ”I consiglieri regionali stigmatizzano l’atteggiamento della maggioranza – si legge nel comunicato – la proposta di variante al piano paesaggistico intacca pesantemente il territorio da un punto di vista ambientale, sottrae al vincolo circa 80 ettari di territorio di particolare pregio, soprattutto lungo le aste dei fiumi Vomano e Tordino”.
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...