TERAMO – Un appello verso una maggiore attenzione ai meccanismi di gestione del Braga e ad una più ampia riflessione sulla Cultura è stato lanciato dall’associazione Nuove Armonie all’indomani della presentazione delle linee programmatiche del Presidente della Provincia, Valter Catarra. Dito puntato, in una nota dell’associazione culturale, contro il finanziamento annuo erogato all’istituto Braga dalla Provincia che ammonterebbe a 475mila euro, cifra che, secondo il coordinatore di Nuove Armonie, Enrico Melozzi, rappresenta il 50% dei fondi destinati dall’ente alla Cultura, e alla quale non corrisponde un’offerta formativa adeguata, né la disponibilità di strutture idonee per via delle dichiarazioni di inagibilità rese dalla Protezione Civile dopo il sisma. A fronte di queste considerazioni e di un mancato coinvolgimento auspicato dopo la presentazione del Piano Strategico Creativo Culturale proposto da Nuove Armonie, Melozzi sollecita infine una presa di posizione del presidente Catarra affinchè possa farsi garante di una gestione trasparente del denaro pubblico a beneficio di tutti i cittadini della provincia di Teramo e di una soluzione strutturale finalizzata a rendere più produttivo l’intero “Sistema Cultura” .
-
L’INTERVENTO “Governance Izs, quando la violazione diventa una ‘regola’”
Vincenzo Caporale, direttore per 21 anni dell’Istituto, scrive a ministro e Governatori sulle nomine nel Cda... -
Dato per disperso, era ricoverato in ospedale dopo incidente
Individuato l’81enne di Montegualtieri di Cermignano che non aveva fatto rientro a casa TERAMO – Lo... -
Avventori tra bancone e strada: bar chiuso 5 giorni
Il provvedimento nei confronti del titolare del ‘Monique’ in viale Crispi TERAMO – Chiusura provvisoria per...