TERAMO – Le carceri scoppiano (63.557 detenuti per 43.327 posti regolamentari), in ben undici regioni è stato superato il limite tollerabile, ma al momento – stando al costante monitoraggio compiuto dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria – la situazione "seppure difficile è sotto controllo": in estate le proteste (battitura delle sbarre e sciopero della fame), si sono succedute a macchia di leopardo nelle 206 carceri senza però destare particolari problemi. Non la pensano così i Radicali che, in vista dell’iniziativa ‘Ferragosto in carcere’ cui hanno aderito oltre 150 tra parlamentari e consiglieri regionali, rendono noto l’elenco, nome per nome, dei detenuti morti nei primi sette mesi del 2009: sono 100 di cui 35 suicidi e gli altri per cause "da accertare". A denunciare la gravità della situazione è anche il cappellano di Rebibbia, don Sandro Spriano, che con una lettera aperta al Corriere della Sera invita il Papa a celebrare messa in carcere a Ferragosto. Giorno in cui il sindacato Osapp, per denunciare l’insostenibile carenza di organico degli agenti, lancerà la provocatoria iniziativa dell’istituzione di ‘ronde’ di volontari attorno alle carceri piu ‘ a rischio. Nelle carceri abruzzesi vi sono 1.825 detenuti, 350 oltre la capienza (1.475), ma la "tollerabilità è di 2.247 detenuti.
-
Pubblicato l’elenco degli idonei all’incarico di Direttore amministrativo Asl
Adesso si può procedere ai bandi per affidare definitivamente i ruoli ai vertici sanitari. Quattro i... -
Trambusto al mercato: ambulanti senza mascherina, interviene la Polizia
Al rifiuto di indossarla i commercianti sono stati multati e allontanati TERAMO – Momenti di tensione... -
Lavori in galleria A14, chiude il tratto Giulianova-Roseto
Dalle 22 di domani, domenica, alle 6 di lunedì in entrambe le direzioni TERAMO – Sulla...