TERAMO – Multe legittime agli autocaravan a Giulianova. Lo sostiene una nota del Comune in cui si specifica che "gli agenti hanno operato applicando correttamente il Codice della strada” secondo il maggiore Roberto Iustini, comandante la Polizia Municipale, in relazione alle multe elevate nei giorni scorsi alle autocaravan in sosta all’ingresso sud del porto. “In quell’area – spiega il comandante Iustini – il parcheggio è consentito, come indica la segnaletica, solo alle autovetture, e ciò a causa del fondo stradale particolarmente fragile”. Pertanto risulterebbe privo di ogni fondamento quanto sostenuto dai camperisti multati, e cioè che i vigili avrebbero ignorato, elevando la contravvenzione, una norma di diritto internazionale, recepita dal codice della strada, in base alla quale le autocaravan sono equiparate alle autovetture. “Non bisogna commettere l’errore – puntualizza in proposito il comandante Iustini – di assimilare le autocaravan alle autovetture. Per il codice, infatti, sia le autovetture che le autocaravan appartengono alla categoria dei cosiddetti ‘autoveicoli’, ma le autocaravan, sono veicoli diversi dalle autovetture, così come diversi, per fare un esempio, sono gli autocarri o gli autobus”.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...