TERAMO – "Bene i progetti dell’assessore al Bilancio, Dodo Di Sabatino, sulla cartellonistica luminasa e l’aumento dei 6×3, ma non contrastano il problema delle affissioni abusive". E’ la posizione del presidente dell’associazione "Teramo Vivi Città", Marcello Olivieri, espressa nel corso di una conferenza stampa nella quale, pur apprezzando l’operato dell’amministrazione comunale, ha sollevato preoccupazione relativamente i progetti elaborati sulla cartellonistica dall’assessore al Bilancio e vicesindaco di Teramo, Dodo Di Sabatino. Progetti che per Olivieri lasciano ampi spiragli all’abusivismo, dal momento che non inciderebbero in maniera significativa sul problema dell’eliminazione dei punti dove abitualmente avvengono le affissioni selvagge di locandine e dei cosiddetti "manifesti 70×100" cartellonistica e sulla rimozione di cartelloni che "ignorano il codice della strada". Cartelloni che per Olivieri sarebbero stati autorizzati dall’assessore al Traffico della precedente amministrazione per favorire "ditte di compagni di partito". "Chiediamo dunque che vengano rivisitati i progetti sulla cartellonistica – ha dichiarato il presidente di Vivi Città – e che vengano rimossi i punti dove avvengono affissione selvagge attraverso una politica più rigorosa e che sappia farsi garante delle regole"
-
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano... -
Marsilio proroga per un’altra settimana la Dad alle superiori
Nell’ordinanza si fa riferimento anche a possibili nuove zone rosse locali TERAMO – Il presidente della... -
Boom di contagi a Pescara, la Procura apre inchiesta
I Nas nelle sedi di Regione, Asl e ospedale. Ipotesi di reato: omissione in atti d’ufficio...