TERAMO – In un’ottica di sviluppo sostenibile e di un orientamento volto a limitare il consumo del suolo, la Provincia di Teramo intende operare una revisione del Piano territoriale provinciale, lo strumento urbanistico con il quale si si governano i processi di sviluppo del territorio. Il Piano attuale, informa una nota, data 20 anni. “L’efficienza energetica, la qualità degli spazi urbani, la tutela delle aree agricole e di rilevanza ambientale – ha dichiarato l’assessore provinciale all’Urbanistica, Vincenzo Falasca – saranno centrali nella revisione del Piano territoriale dove saranno introdotti come principi fondamentali proprio il contenimento del consumo dei suoli”.Fondamentale, in questo processo, per falasca, sarà la partecipazione attiva di cittadini, tecnici e amministratori locali. A questo scopo si terrà a Teramo un seminario di rilevanza nazionale organizzato in collaborazione con l’Istituto di Urbanistica dell’Università delle Marche e la Scuola di Architettura e Design. L’iniziativa sarà illustrata dallo stesso assessore Falasca nel corso della conferenza stampa convocata per lunedì mattina nell’assessorato a va D’Annunzio.
-
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente... -
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche...