TERAMO – Controllo di routine, certo, ma molto evidente: certo non si poteva fare altrimenti, visto il numero di pullman (tre) e di studenti (oltre 150). Stiamo parlando dei controllo preventivo svolto dagli agenti della questura di Teramo a piazzale San Francesco, sugli autobus che portano gli studenti del Liceo classico di Teramo in vancanza-studio a Barcellona da oggi fino al prossimo week-end. Una verifica di routine, accompagnata dalla presenza di due belli esemplari di cani antidroga arrivati dalla questura di Ancona. Per i gitanti e i professori qualche minuto di ritardo nella partenza, per i molti genitori presenti la consapevolezza che almeno sotto questo profilo sarà una vacanza senza… distrazioni legata al consumo di droghe leggere. Per la cronaca l’operazione di setaccio si è svolta senza problemi, con gli studenti e gli accompagnatori disponibilissimi, e tutto è stato trovato in regola: di ‘fumo’ o altro nessuna traccia.
-
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente... -
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche...