TERAMO – L’apprendimento di una lingua straniera e l’approfondimento delle conoscenze informatiche sono gli obiettivi di due progetti comunitari approvati dalla Giunta comunale e proposti su impulso degli assessori Giovanni Luzii e Piero Romanelli, rispettivamente alle Politiche Comunitarie e alla Pubblica Istruzione. I progetti, informa una nota, si inquadrano nell’ambito del Programma di Azione Comunitaria nel settore dell’apprendimento permanente, il “Lifelong Learning Programme” che raccoglie tutte le iniziative di cooperazione europea nell’ambito dell’istruzione e della formazione, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della comunità quale società basata sulla conoscenza. Il primo progetto, denominato “E-forCe”, mira all’apprendimento precoce dell lingua straniera, in particolare nell’età prescolare, sensibilizzando il bambino verso modalità espressive alternative, creandogli una propensione all’ascolto e all’apprendimento. Il secondo, denominato “Deep”, propone di creare condizioni favorevoli alla diffusione delle conoscenze informatiche e telematiche a vantaggio degli adulti, attraverso percorsi formativi articolati in base a diversificati livelli di conoscenza
-
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche... -
Si toglie la vita nel garage del padre gravemente malato
La tragedia nella frazione di Cannelli: soccorsi inutili per un 57enne TERAMO – Si è tolto... -
Ci ha lasciati Aldo, un vero signore con la passione delle quattro ruote
Elegante ed educato, Di Francesco ha fatto la storia delle concessionarie cittadine, dalla Fiat Rabbi al...