TERAMO – Prende il via sabato al Palauniverso di Silvi il “Saral Food”, il salone dell’alimentazione che ogni anno, dal 1991, accende i riflettori sul mondo dell’alimentazione e dei consumi di qualità del mangiare “fuori casa”, dalla ristorazione alla pasticceria, dall’enologia alla gelateria, per fare il punto sull’andamento del mercato, presentare le novità e le tendenze, in un teatro di scambi commerciali, incontri istituzionali, appuntamenti culturali e iniziative speciali per gli operatori e il pubblico. Ad inaugurare la manifestazione fieristica, sarà l’assessore regionale al Turismo e alle Politiche Culturali, Mauro Di Dalmazio. Alla manifestazione sono attesi 30mila visitatori ai quali saranno offerti nuovi percorsi di visita grazie ad un layout espositivo ridisegnato e modulato su una superficie di 12mila metri quadrati che ospiterà circa 200 espositori. “Stando ai dati delle associazioni di categoria, nonostante la crisi congiunturale, la ripresa economica appare dietro l’angolo, – dichiara Giancarlo Cianflone, direttore responabile della manifestazione – pronta a dare i benefici per tutti: il settore della ristorazione e pubblici esercizi similari, ad oggi, è rappresentato da più di 230 mila imprese con più di 800 mila addetti, per un fatturato annuo superiore ai 45 miliardi di euro. I dati del 2009 in Abruzzo contano più di 2800 ristoranti e oltre 3100 bar per un totale che supera 6000 pubblici esercizi”.
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...