TERAMO – Cinghiali: la Provincia mette in campo “azioni di disturbo” per disperdere i cinghiali. Dopo aver osservato una netta diminuzione dei danni alle colture causati dai cinghiali (-25%), l’assessorato provinciale all’attività venatoria proporrà alle associazioni di riferimento e ai cacciatori di procedere al contenimento della specie non attraverso l’abbattimento selettivo, come si è fatto negli ultimi anni, ma organizzando delle "battute" di disturbo con i cani appositamente addestrati. “Siamo fortemente orientati verso questa soluzione – ha dichiarato l’assessore Di Michele – che sarà assunta solo dopo aver consultato cacciatori e agricoltori. Le domande di rimborso dei danni da parte degli agricoltori sono in netta diminuzione e i veri problemi si registrano solo nelle zone di ripopolamento e cattura dove la concentrazione dei cinghiali ha superato il livello di guardia. In queste aree, in collaborazione con i cacciatori, andremmo a organizzare delle vere e proprie battute ma senza armi, solo con i cani addestrati, in maniera da disperdere i branchi di cinghiali”. Le zone di ripopolamento e catture interessate sono quelle di Rapino, Torricella e a Campli.
-
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche... -
Si toglie la vita nel garage del padre gravemente malato
La tragedia nella frazione di Cannelli: soccorsi inutili per un 57enne TERAMO – Si è tolto... -
Ci ha lasciati Aldo, un vero signore con la passione delle quattro ruote
Elegante ed educato, Di Francesco ha fatto la storia delle concessionarie cittadine, dalla Fiat Rabbi al...