TERAMO – E’ stato sottoscritto l’accordo per la cassa integrazione straordinaria dei 211 lavoratori dell’Atr provenienti dalla retrocessione del ramo d’azienda affittato alla Mml Spa (Lamborghini). Contemporaneamente, è stata prolungata la Cigs ai 289 lavoratori del gruppo Atr che già beneficiavano degli ammortizzatori sociali. I due passaggi, avvenuti questa mattina, in Provincia, alla presenza del Presidente, Valter Catarra, e dell’assessore al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani, e coordinati dal responsabile del Servizio relazioni industriali dell’ente, Paolo Rota non esauriscono l’agenda dei prossimi appuntamenti per l’azienda di Colonnella attualmente in amministrazione straordinaria. Oltre ai lavoratori ex Lamborghini, che alla scadenza del contratto (il 30 marzo) torneranno all’Atr, anche i dipendenti impiegati negli stabilimenti in affitto all’Itca Spa (gruppo Fiat-Ferrari), circa 130 unità, attendono di poter beneficiare degli ammortizzatori sociali quando la stessa azienda, a fine aprile, lascerà il sito di Colonnella. La cassa integrazione firmata oggi, informa una nota, avrà efficacia per tutta la durata del piano di cessione predisposto dal commissario Gennaro Terracciano, che scadrà il prossimo 15 dicembre e che prevede, come noto, la vendita attraverso un bando di gara di cui si attende la pubblicazione.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...