TERAMO – Bonus e incentivi alle imprese per stabilizzare i precari. Sarà pubblicato domani sul Bura l’avviso "Lavorare in Abruzzo". Si tratta di un progetto, finanziato con circa 20 milioni di euro recuperati dall’Unione Europea, che prevede bonus occupazionali dell’importo di 12 mila euro per assunzioni a tempo indeterminato, incentivi all’apprendistato professionalizzante di importo pari ad 8 mila euro e di 10 mila euro per la stabilizzazione di lavoratori flessibili. Ai contributi che svilupperanno poco meno di 2000 contratti di lavoro in Abruzzo, potranno accedere tutti i datori di lavori privati ad eccezione di quelli del settore pesca e produzioni agricole primarie. Particolare attenzione è stata riservata ai giovani under 30, alle donne, agli over 50 e alle categorie svantaggiate rispetto ai quali i bonus e gli incentivi saranno aumentati del 25%. "Con tempi molto rapidi – ha commentato l’assessore regionale al Lavoro, Paolo Gatti – abbiamo compiuto due atti politici di grande importanza. Abbiamo riportato in Abruzzo 50 miliardi delle vecchie lire che erano andati persi e abbiamo deciso di impiegarli per sostenere imprese, aziende e studi professionali affinché, anche in un momento di crisi, possano assumere, crescere e rafforzare il proprio capitale umano. Sull’altro versante, diamo una chance a tante persone, tra cui giovani e donne che difficilmente l’avrebbero avuta in questa fase economica”.
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...