TERAMO – La Teramo Calcio scende in campo per la fibrosi cistica. Sabato infatti, la società accanto ai volontari per la lotta alla Fibrosi Cistica ed alla F.i.d.a.s, consegnando a partire dalle 11 le uova di Pasqua ai piccoli malati ricoverati all’ospedale Mazzini dove, come è noto, ha sede il Centro di Riferimento Regionale per la Fibrosi Cistica. Negli anni, informa una nota, sono stati raccolti i fondi necessari all’acquisto di costosi strumenti diagnostici di ultima generazione che hanno fatto del Centro per la Fibrosi Cistica di Teramo una struttura in grado di assistere adeguatamente i soggetti affetti dalla malattia. Oggi, una nuova campagna di raccolta fondi è stata lanciata dai volontari con l’obiettivo di promuovere la crescita del personale del centro, attraverso il finanziamento di corsi di formazione e specializzazione. “Un impegno di cruciale importanza e sicura efficacia – spiega il dottor Moretti, responsabile del centro – che trova riscontro nel fatto che la ricerca scientifica si va concentrando sul tentativo di individuare cure decisive atte a sconfiggere definitivamente la fibrosi cistica”. Una sfida raccolta dalla Teramo Calcio e dal presidente, Luciano Campitelli: “In questa circostanza – ha dichiarato – mi spinge l’attenzione e un particolare affetto per i piccoli pazienti convinto che lo sport, per la sua capacità di coinvolgere e di entusiasmare il grande pubblico, possa farsi strumento di interesse e di sensibilizzazione rispetto a tematiche che toccano tutti”.
-
Tredici muratori assunti dalle imprese Ance dopo il corso di formazione
Finanziato dalla Regione Abruzzo, riservato a giovani fino a 25 anni: troveranno lavoro da febbraio 2022... -
Una casetta per i libri sul parco fluviale, è il dono del Wwf
Presentate le iniziative per la settimana per la riduzione dei rifiuti, assieme al Comune di Teramo... -
In vendita i biglietti per il match con il Siena di Coppa Italia
Aperto solo il settore tribuna. Le vendite si chiudono a mezzogiorno di giovedì TERAMO – In...