TERAMO_Aumentano gli incidenti nei quali sono coinvolti i giovani teramani. Le percentuali elaborate confermano che la situazione è di allarme. Gli incidenti sono stati nell’ultimo anno 996, mortali 26, i feriti 1432. "Bisogna correre ai ripari- sostiene il direttore dell’Automobil Club di Teramo- Gabriele Irelli- perché bisogna formare la cultura della sicurezza stradale presso le nuove generazioni, creare un percorso formativo finalizzato alla consapevolezza dei rischi connessi alla circolazione stradale e quindi come prima conseguenza indurre i ragazzi a comportamenti virtuosi. E allora abbiamo deciso di sottoporre 600 studenti teramani dai 14 ai 18 anni ad un corso nelquale la simulazione di guida di motocicli sarà il primo elemento sul quale lavorare". I 600 studenti coinvolti nel corso di simulazione sono dell’istituto comprensivo statale di San Nicolò, dell’Istituto Comprensivo D’Alessandro, dell’Istituto Comprensivo Savini e San Giuseppe, della scuola elementare Zippilli, del Convitto Nazionale Delfico, ai 600 studenti coinvolti si sono aggregati 15 insegnanti che avranno il compito di coinvolgere ancora di più le nuove leve ad una guida sicura.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...