TERAMO – Furto con scasso la scorsa notte nella sede del centro operativo della Protezione Civile di Giulianova in via dei Pioppi, nel quartiere Annunziata. Ignoti, approfittando dello smantellamento della struttura utilizzata per far fronte all’emergenza terremoto in ausilio degli sfollati, hanno rubato materiale informatico e soldi per una valore complessivo di qualche migliaio di euro. Sull’accaduto indagano i carabinieri di Giulianova. Il sindaco Francesco Mastromauro si e’ sentito telefonicamente Lorenzo Alessandrini, funzionario del dipartimento nazionale di Protezione civile e braccio destro di Guido Bertolaso che ha svolto l’incarico di responsabile della funzione Coordinamento e Supporto alle popolazioni colpite dal sisma. "Il furto e’ avvenuto in quella parte del complesso priva di allarme antintrusione ma ancora presidiata dai volontari della Protezione civile – ha dichiarato il sindaco Francesco Mastromauro sentitosi telefonicamente con Lorenzo Alessandrini, funzionario del dipartimento nazionale di Protezione civile e braccio destro di Guido Bertolaso. Come ricordato da Alessandrini è il caso di sottolineare che gia’ a Ferragosto del 2009 era stata forzata la porta dei locali della Protezione Civile – ed erano stati rubati alcuni computer”. “Rimane il fatto – conclude il sindaco – che la nostra citta’ e’ interessata da episodi di criminalita’ che impongono ancora maggiori controlli e tutta la nostra mobilitazione. Confidiamo comunque sulla preziosa opera delle forze dell’ordine, da tempo impegnate a fronteggiare una recrudescenza dei fenomeni malavitosi sul nostro territorio".
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...