TERAMO – La rievocazione storica dei Trionfi Teramani, annullata domenica scorsa a causa del maltempo, è stata rinviata a sabato prossimo. Il programma resta immutato, ad eccezione degli orari che subiscono uno slittamento di mezzora. Alle ore 17.00, da Piazza Verdi, muoverà il corteo dei Quartieri Storici e dei figuranti, che procederà lungo le vie del Centro Storico. Quindi, al Santuario della Madonna delle Grazie, si ripeterà l’Offerta del Cero, al termine della quale il corteo proseguirà nel suo percorso. In Piazza Orsini, poi, l’incontro con il Sindaco e l’esibizione degli sbandieratori. Alle 19.30 si terrà la santa messa in Cattedrale, celebrata da monsignor Michele Seccia, vescovo della Diocesi di Teramo-Atri.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...