TERAMO – Le imprese teramane delle aree “montane e parzialmente montane” che investono sul futuro possono contare sull’aiuto dei i contributi del Progetto Integrato Territoriale. Da oggi infatti, informa una nota, è pubblicato sul Bura (e sul sito della Provincia ) il bando per accedere ai contributi che finanzieranno programmi di investimento per l’ innovazione tecnologica, di processo e di riorganizzazione dei servizi. Potranno essere utilizzati dalle piccole e medie imprese, ma anche da società cooperative, e dalle società consortili che hanno sede nei 28 Comuni individuati dalla “zonizzazione” europea. I fondi a disposizione dei progetti, che dovranno essere presentati entro il 14 giugno, ammontano a 2 milioni 858mila euro. I contributi, fino ad un massimo di 50 mila euro, saranno concessi alle imprese che investono in processi di innovazione, dunque ammodernamento degli impianti, miglioramento delle prestazioni quali-quantitative dell’impresa, posizionamento competitivo, valorizzazione dei territori montani e parzialmente montani. “Diamo seguito ad un lavoro iniziato dalla precedente amministrazione – ha dichiarato l’assessore provinciale alle Attività produttive, Ezio Vannucci – l’auspicio è che i contributi a fondo perduto e le finalità dell’intervento pubblico costituiscano una carta da giocare contro la crisi, tenuto conto che i contributi sono specificatamente rivolti ad aziende collocate in aree interne e montane”.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...