SILVI – Sceglie Youtube per spiegare ai suoi concittadini le motivazioni che lo hanno spinto a ritoccare in aumento la tariffa sui rifiuti solidi urbani (Tarsu). E’ la nuova iniziativa di Getano Vallescura, sindaco di Silvi Marina, già noto per una serie di azioni amministrative, tra le quali quella di imporre la modifica della destinazione d’uso di quegli appartamenti utilizzati dalle prostitute per ricevere i clienti. Vallescura stavolta, come già successo per altri più importanti esponenti di governo quali il presidente del Consiglio, Berlusconi e il ministro della Pubblica istruzione, Gelmini, ‘carica’ un filmato di poco più di due minuti su Youtube per giustificare l’aumento di quasi il 20% della Tarsu. «Mi affido a internet – ha detto il primo cittadino di Silvi – a conferma che il nostro Comune vuole parlare chiaro ai cittadini e in questo modo evitiamo di spendere denaro ulteriore“. Vallescura ha spiegato l’aumento con la chiusura della discarica consortile di Atri e i raddoppiati costi di trasporto e smaltimento del pattume in un altro sito. “Stiamo lavorando per riaprire la discarica di Atri entro l’anno – ha aggiunto il sindaco – in modo da far tornare la Tarsu, l’anno prossimo, entro livelli accettabili". Il comune di Silvi dal 2007 ha attivato la raccolta differenziata domiciliare “porta a porta” e nel 2008 è stato decretato Comune riciclone.
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...