TERAMO – Nell’ultimo appuntamento della IV Edizione di TeramoPoesia – che si terrà domani, giovedì 22 aprile, dalle 18 nella Sala Polifunzionale della Provincia, in Via Comi a Teramo – il grande attore e ‘maestro’ del teatro italiano, Paolo Poli, darà voce al grande lirico del ‘900, Sandro Penna, in una lettura da lui ideata e interpretata. Le musiche originali di Andrea Farri saranno eseguite al pianoforte dall’autore. Nato a Perugia nel 1906, Sandro Penna si trasferì a Roma alla fine degli anni ’20. Considerato fra i più grandi poeti del ‘900, la sua poesia non ebbe in vita il riconoscimento che meritava. Il primo libro di versi, Poesie, fu pubblicato nel 1939. Nel 1957 vinse il Premio Viareggio con un libro che comprendeva tutta la sua opera. Nel gennaio del 1977, pochi giorni prima di morire, ricevette il Premio Bagutta con Stranezze. Anche questa quarta edizione di TeramoPoesia, promossa dalla Fondazione Tercas e curata da Silvio Araclio e Daniela Attanasio, ha riscosso, nel corso dei 5 eventi già realizzati, un grosso successo di pubblico e di critica che non mancherà giovedì prossimo 22 aprile con la "performance" di Paolo Poli.
-
Soirèe dedicata a Primo Riccitelli, a 80 anni dalla morte
La Società della musica organizza la serata alla sala polifunzionale, martedì. Regia di Silvio Araclio TERAMO... -
Mitnight, la musica degli artisti teramani protagonista a piazza Sant’Anna
Domani sera interessante programma di Teramo Natura Indomita con ILL AEREO, Yung e Dere, Tristan Baab... -
Concerti delle Abbazie, si chiude giovedì con Buonocore
Il cantautore si esibirà fuori abbonamento nella Terrazza Belvedere di Cellino Attanasio TERAMO – Il noto...