TERAMO – I musei e siti archeologici abruzzesi rimarranno aperti sabato 1 maggio e saranno accessibili al costo di un euro. Museo aperto anche a Teramo il cui ingresso è però gratuito come per i siti archeologici di Piazza Sant’Anna e piazzale Madonna delle Grazie. Anche quest’anno dunque il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, tramite la direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici per l’Abruzzo, in occasione della festa dei lavoratori offre la possibilità a tutti i cittadini e ai turisti che decideranno di trascorrere il prossimo fine settimana in Abruzzo, di conoscere e scoprire patrimonio culturale e artistico ad un prezzo simbolico. Tra i musei aperti dalle 8.30 alle 19.30 senza interruzione figurano “MUSé” il nuovo museo Paludi di Celano che è stato di recente inaugurato, il museo “Casa Natale di Gabriele d’Annunzio” a Pescara, Castello Piccolomini a Celano, i Musei della Civitella e Villa Frigerj a Chieti, e il museo archeologico di Campli in provincia di Teramo. Aperti anche i siti archeologici tra cui Amiternum a L’Aquila. Tranne l’area del cratere, tutti i musei statali e i siti archeologici abruzzesi resteranno aperti con orari variabili e tutti al prezzo di un euro.
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...