TERAMO – Da ieri 30.500 abitanti della città di Teramo usufruiscono del servizio domiciliare di raccolta rifiuti differenziata. Il varo della seconda fase del Porta a porta è filato via liscio, senza particolari intoppi, anche se molti cittadini hanno ancora fatto ricorso ai classici cassonetti della spazzatura distribuiti lungo le strade: da stanotte, però, gli operatori della ditta specializzata, che lavorano dalle 21 alle 8, completeranno il ritiro di questi contenitori (nella foto) per cui ogni famiglia si dovrà affidare al kit fornito dalla Teramo Ambiente. E’ vero però che il primo giorno è stato soft, dal punto di vista della densità di “pacchetti" da ritirare nel primo giorno di differenziata: il secco indifferenziato previsto nel primo giorno di calendario di raccolta è diversa cosa dall’organico e dal vetro che dovvrà essere esposto questa sera. In Teramo Ambiente si sta lavorando a ritmo serrato perchè questa seconda fase (la terza, che riguarderà le frazioni del capoluogo per altri 11.000 abitanti circa) vada a regime nel migliore dei modi.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...