TERAMO – Libero professionista, parcheggiava ogni mattina la sua autovettura tra via Oberdan e piazza Martiri Pennesi, senza minimamente preoccuparsi di perdere tempo a trovare un posto libero: in molti avevano notato quella elegante utilitaria di colore verdone, in sosta sempre in zona di divieto. Quella vettura era impossibile da multare, perchè esponeva un tagliando di riconoscimento per invalidi. Peccato però, come hanno scooperto i vigili urbani diretti dal comandante Franco Zaina, che quel permesso era illegale, perchè il titolare o, meglio, la titolare, era deceduta quasi tre anni fa. Morale: il libero professionista adesso dovrà rispondere di sostituzione di persona e truffa ai danni dello Stato. E’ soltanto il più recente ed eclatante dei circa 500 casi scoperti nelle ultime settimane dagli agenti della guardia municipale su disposizione dell’amministrazione comunale che vuole verificare la sussistenza dei diritti di chi detiene il tagliando arancio.
-
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente... -
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche...