TERAMO – Prende vita a Teramo per la prima volta, su impulso della Società Primo Riccitelli, un cartellone stagionale interamente dedicato alla danza e ispirato a Liliana Merlo, volto migliore e rappresentativo della disciplina in città. E proprio per incentivare la riscoperta del valore che riveste la danza nel panorama artistico e per dare il senso delle sue categorie estetiche nell’attuale scenario delle arti coreutiche che la Primo Ricitelli ha deciso di proporre all’attenzione del grande pubblico la Stagioe internazionale di Danza- Serate Liliana Merlo. Due gli appuntamenti in cartellone, il primo con il Balletto di Mosca "La Classique" che propone il 10 dicembre al Teatro Comunale il balletto in tre atti e un prologo della "Bella Addormentata", il secondo dei tre balletti di Ciaikovski (gli altri due sono Il lago dei Cigni e lo Schiaccianoci, ndr). La compagnia russa, composta d acinquanta elementi, si pone come baluardo della secolare tradizione della danse d’ecole ma, grazie al coreografo Vorotnikov, è stata liberata dai ridondanti e obsoleti manierimi e propone adesso una danza rinnovata, più agile e moderna. Il secondo appuntamento, in programma il 24 febbraio sempre al Comunale, propone invece il balletto in due atti dell’omonima tragedia Shakespiriana "Romeo e Giuliatta" messo in scena dal Belletto di Milano per la direzione artistica del maestro Carlo Pesta, intervenuto oggi alla conferenza stampa di presentazione per evidenziare la necessità di un coordinamento tra la formazione coreutica e la necessità di politiche culturali più incisive per arginare lo svuotamento dei teatri italiani. Un plauso in tal senso è andato dal maestro Pesta alla Provincia di Teramo, la quale, su impulso dell’assessorato alle Poltiche Sociali, ha creduto nel valore dell’arte coreutica che si è tradotto nel sostegno al liceo coreutico ma anche alla Stagione di Danza appena allestita e diretta artisticamente da Silvio Paolini Merlo, figlio di Liliana Merlo. Gli abbonamenti sono già in vendita a un prezzo di 20 euro per entrambi gli spettacoli. Il prezzo è ridotto a 10 euro per gli allievi delle scuole di danza teramane e a 8 euro per gli abbonati alla Stagione di Prosa e dei Concerti.
-
Teramo Jazz chiude con Maurizio Giammarco Rumours in prima assoluta
Alla Sala Polifunzionale (sabato 7 gennaio ore 21) ultimo appuntamento del festival inserito nel Natale Teramano... -
La Riccitelli apre la stagione di Prosa con il record di abbonamenti
Incoraggiante avvio per la rassegna che proporrà quattro spettacoli. Si comincia martedì 13 dicembre con Buccirosso... -
Il ‘Teatro va al Braga’ per incontrare la musica: 5 spettacoli made in Teramo
Si arricchisce la seconda edizione della rassegna organizzata da Polygonon e curata da Roberto Di Donato:...