TERAMO – Il Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” assegna una targa speciale agli autori di “Colpa Nostra”, il film documentario sul terremoto de L’Aquila e sullo scandalo delle tangenti in Abruzzo firmato da Giuseppe Caporale e Walter Nanni. “Un riconoscimento che l’associazione Teramo Nostra, organizzatrice della manifestazione – si legge in una nota – ha voluto fortemente attribuire al lavoro dei due autori, con particolare attenzione alla fotografia”. La targa sarà attribuita ai due autori durante la cerimonia finale di consegna degli Esposimetri d’Oro, sabato prossimo al Teatro comunale di Teramo. E proprio nell’ambito di questo riconoscimento, Colpa Nostra torna sugli schermi cinematografici: dopo proiezioni e riconoscimenti ottenuti in l’Italia come, al SIFF (Salento International Film Festival 2010), il “Premio Di Venanzo” darà, la possibilità al pubblico di vedere la pellicola, musicata dal compositore teramano Enrico Melozzi, in una proiezione gratuita in programma martedì prossimo alle 20 al Cinema Smeraldo di Teramo. Oggi intanto, alle 17, nella Sala Polifunzionale della Provincia, si darà spazio al cinema privato o di famiglia. Si tratta di un progetto portato avanti, in Italia, dall’Archivio nazionale del film di famiglia – Home Movies di Bologna. Saranno proiettati tre video: “Da una terra di cenere e nebbia” del teramano Fabio Scacchioli; “Come un canto – Appunti e immagini di un regista dimenticato” a cura di Claudio Giapponesi, Mirko Grasso, Paolo Simoni; “Sguardi attraverso la Cortina di ferro” di Anja Medved.
-
FOTO / Villa Schiavoni ha il suo nuovo campetto polivalente
Inaugurato nella frazione vicino a Nepezzano il nuovo spazio sportivo che si accompagna a quello ludico... -
Reddito di cittadinanza e 41-bis, Casa del Popolo in piazza
Manifestazione con duplice finalità su corso San Giorgio, con striscioni e slogan: a sostegno anche dell’anarchico... -
Cominciano i lavori, i carabinieri da Tossicia ‘traslocano’ a Montorio
La caserma, che serve anche Colledara, sarà ristrutturata con i fondi del Pnrr. Entro un anno...