TERAMO – Ammonta a quattro miliardi di euro la spesa per l’acquisto e l’utilizzo degli autoveicoli in Abruzzo nel 2009, cifra che corrisponde al 2,09% della spesa complessiva per il Paese pari a 197,2 miliardi di euro, equivalente al 12,97% del prodotto interno lordo. I dati derivano da uno studio della società di ricerca Econometrica. In Abruzzo la spesa più elevata è stata quella relativa al carburante, con 1,3 miliardi pari al 33,18% della spesa complessiva. Seguono la spesa per gli acquisti di autoveicoli (cioè auto, veicoli commerciali e industriali, autobus e minibus) con 984 milioni di euro, per la manutenzione (683 milioni) e per l’assicurazione rc auto (399 milioni). Importi minori vanno ai pneumatici (192 milioni), al ricovero (143 milioni), alle tasse automobilistiche (124 milioni), ai lubrificanti (75 milioni) e all’assicurazione incendio e furto (68 milioni). A livello provinciale, è Chieti a guidare la graduatoria della spesa regionale, con 1,3 miliardi di euro, il 31,55% del totale. Seguono Teramo (990 milioni) e L’Aquila (873 milioni). Chiude la graduatoria la provincia di Pescara (871 milioni)
-
FOTO / Villa Schiavoni ha il suo nuovo campetto polivalente
Inaugurato nella frazione vicino a Nepezzano il nuovo spazio sportivo che si accompagna a quello ludico... -
Reddito di cittadinanza e 41-bis, Casa del Popolo in piazza
Manifestazione con duplice finalità su corso San Giorgio, con striscioni e slogan: a sostegno anche dell’anarchico... -
Cominciano i lavori, i carabinieri da Tossicia ‘traslocano’ a Montorio
La caserma, che serve anche Colledara, sarà ristrutturata con i fondi del Pnrr. Entro un anno...