TERAMO – E’ stato convocato per il 18 novembre alle 10, l’Osservatorio dell’economia e dello sviluppo dove siedono tutti gli attori territoriali che a vario titolo si occupano di economia: dalle associazioni datoriali, ai sindacati ai rappresentanti degli istituti di credito, agli organismi di alta formazione e ricarca come l’Università e l’Istituto Zooprofilattico. All’ordine del giorno l’analisi della situazione congiunturale del sistema produttivo teramano e la valutazione delle prospettive. Sullo stesso tema si terrà un Consiglio provnciale straordinario aperto la cui data e le cui modalità di svolgimento saranno concordate domani nel corso della riunione dei capigruppo consiliari. Sono stati dati avvio, intanto, ai tavoli tecnici con sindacati e associazioni datoriali per concertare l’utilizzo delle risorse già disponibili del Fondo sociale europeo a sostegno delle politiche del lavoro. Su iniziativa dell’assessorato al lavoro e facendo seguito agli impegni assunti dal presidente Catarra nella riunione con le parti sociali dell’11 ottobre scorso, si sono già svolti due incontri: uno con i sindacati e l’altro con le associazioni di categoria.
-
Proclamati il sindaco D’Alberto e il nuovo consiglio comunale: assenti Antonetti e quasi tutto il centrodestra
Tra ritorni e nuovi volti, con la lettura del giudice Marcheggiani, si è aperta la nuova... -
Fasulo e Lattanzi vice segretari provinciali della Lega
L’avvocato e l’imprenditore sono stati nominati dal coordinatore teramano del Carroccio, Jwan Costantini TERAMO – Questa... -
Cavallari con 961 è il recordman delle preferenze. Undici volti nuovi e illustri ‘trombati’ IL NUOVO CONSIGLIO
Battuti a suon di voti Filipponi, Cozzi e Ciapanna. Tra gli esclusi Passerini, Di Sabatino, Santone,...