TERAMO – Valter Catarra, insieme ai Presidenti della altre Province abruzzesi, ha incontrato l’assessore regionale ai Lavori pubblici e al servizio idrico, Angelo Di Paolo, chiedendo che siano gli enti provinciali a gestire il ciclo delle acque. “L’imminente soppressione degli Ato- spiega Catarra – è l’occasione per dare un senso a quel processo federalista che vede le Province quale ambito ottimale per tutte le politiche e i servizi di area vasta, acqua e rifiuti in primo luogo. La dimensione provinciale salvaguarda la rappresentanza e la partecipazione dei Comuni e ottimizza i processi di programmazione e gestione”.” In questi anni ci siamo inventati di tutto – prosegue Catarra – Consorzi, Ato, Unione dei Comuni ma la Provincia rappresenta l’ambito territoriale ottimale, ha organizzazione e risorse professionali per gestire i servizi sovracomunali”. La Regione, riferisce il Presidente, pone una questione “seria e corretta”, quella del controllo del servizio: un compito che non può essere assegnato allo stesso organismo che si occupa della gestione, così come accade oggi. “Non può continuare ad esserci sovrapposizione fra controllati e controllori – continua il presidente – e mi pare che la Regione stia affrontando correttamente la questione ma ci sono tutti i presupposti per arrivare ad una sintesi rispetto alle diverse posizioni: alle Province potrebbe essere assegnata la gestione del ciclo delle acque e il controllo potrebbe rimanere in capo all’organismo regionale”. Dell’argomento si parlerà anche in Consiglio, domani, su richiesta del PD che a questo proposito ha presentato un ordine del giorno.
-
HGE eSports: al centro commerciale due giorni con i giochi elettronici
Sabato e domenica area dedicata con l’unico team abruzzese Fide: incontri della eCup di FC25, ma... -
Galleria di Piancarani, migliora la sicurezza: adesso il limite è a 70
La Provincia avvia i lavori di messa a norma con illuminazione e impianto antincendio, con una... -
Corsi e Di Giosia firmano il rinnovo delle convenzioni tra Asl e Unite
Gli accordi riguardano la fornitura di servizi sanitari al poliambulatorio universitario e la formazione ai dipendenti...