TERAMO – Minori disagi per i bambini della Noè Lucidi costretti a trasferirsi nelle aule della scuola media D’Alessandro per via dei lavori di adeguamento sisimico. Il commune ha infatti messo a disposizione un bus navetta attivo dalle 8 alle 8.30 per l’inizio delle lezioni e dalle 13.20 per l’uscita. La zona di raccolta è quella vicino la pensilina della fermata del bus navetta comunale, dal lato della scuola Noè Lucidi. Sempre lì saranno lasciati gli alumni di ritorno dalla D’Alessandro. “L’Amministrazione Comunale – si legge in una nota – assicura la vigilanza e custodia degli alunni dalla presa in carico alla fermata sino alla consegna alla scuola di destinazione. Le modalità di presa in carico degli alunni da parte dell’assistente scuolabus e di riconsegna degli stessi saranno disciplinate dalla direzione didattica. Per gli alunni frequentanti il servizio di “Pomeriggio insieme” è assicurata la vigilanza da parte del personale della Noè Lucidi che si preoccuperà di prendere i bambini alla fermata e ricondurli nei locali della scuola per il pasto e lo svolgimento delle attività successive” L’assessore all’Istruzione Piero Romanelli confida così di venire incontro alle esigenze delle famiglie.
-
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato... -
Multati con 400 euro tre minorenni senza mascherina
Dalla polizia locale: analoga sanzione per due maggiorenni TERAMO – Continuano i controlli della polizia locale...