TERAMO – Sostegno alla “Vertenza Abruzzo” è stato offerto dai vertici nazionali della Cna (il presidente Ivan Malavasi e il segretario generale Sergio Silvestrini) ai delegati abruzzesi dell’organizzazione degli artigiani nel corso di un vertice a Roma sulle partite finanziarie nazionali ancora aperte. Tre, in particolare, i punti al centro dell’incontro romano: sblocco dei circa 800 milioni di euro di fondi per le aree sottoutilizzate (Fas) destinati all’Abruzzo, assegnazione alla regione del miliardo e 873 milioni di euro varati nel 2009 dopo il terremoto dell’Aquila per favorire la ripresa produttiva della regione (“Master plan”) e verifica dello stato di attuazione del programma per le infrastrutture strategiche, sottoscritto dal premier Silvio Berlusconi, e dai ministri Altero Matteoli, Stefania Prestigiacomo e Raffaele Fitto, con il presidente della Regione, Gianni Chiodi. L’impegno dei vertici nazionali della Cna che porteranno il “caso Abruzzo” all’attenzione anche di Rete Imprese Italia (il coordinamento delle principali sigle del mondo della piccola e media impresa italiana, cui partecipano anche Confartigianato, Confcommercio, Casartigiani e Confesercenti), spiega una nota dell’organizzazione abruzzese, sarà speso anche sul delicato capitolo-ricostruzione.
-
Screening, l’adesione continua ad essere alta tra gli studenti
La conferma arriva anche dalle presidi dell’Alessandrini-Marino e del Di Poppa-Rozzi e Milli TERAMO – Ancora... -
Protezione civile, il capo regionale teme carenza dosi Pfizer
Non è escluso uno slittamento della vaccinazione degli over 80 TERAMO – Il Capo della Protezione... -
Vaccini over 80, raggiunta quota 48.504 iscrizioni alla piattaforma
Da oggi basterà il codice fiscale per accedere al sistema TERAMO – Sono 48.504 le manifestazioni...