TERAMO – Diminuiscono i reati gravi in provincia di Teramo quali rapine e omicidi ma la guarda non va abbassata a causa di una microcriminalità fatta per lo più di piccoli furti che è tra i fenomeni percepiti tra i più fastidiosi dalla popolazione. A fare un bilancio della situazione è stato il generale di Corpo d’armata dei Carabinieri, Maurizio Scoppa, comandante del Comando interregionale “Ogaden” che ha competenza sull’area centromeridionale del Paese intervenuto oggi a Teramo per approfondire la situazione con i principali attori istituzionali. “Quella teramana è una provincia sana – ha dichiarato il generale – e che ha visto efficace attività di contrasto dei reati gravi e un monitoraggio costante della fascia costiera teas a evitare la penetrazione di fenomeni criminali dalle regioni limitrofe”. “Tuttavia vanno incrementati i servizi al territorio e le attività di dissuasione – ha infine dichiarato il generale– il mio impegno sarà a supporto dei livelli di l’efficenza delle stazioni dei Carabinieri, efficenza cha va garantita anche in termini di organico. Sono qui oggi per dare il mio incoraggiamento alle autorità locali e al personale anche verso la lotta a quei fenomeni che turbano la quiete pubblica”.
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...