TERAMO – “Seno e prevenzione”, se ne parla a Pineto nel corso di un corso d’aggiornamento alla sala Polifunzionale del Comune organizzato dal Collegio delle ostetriche della provincia di Teramo. I lavori avranno inizio venerdì alle 8.30 e si concluderanno nel pomeriggio, alle 17.30, con un dibattito aperto tra esperti sanitari e donne. “I tumori della mammella – ha spiegato Allegrina Di Giorgio, presidente del Collegio delle Ostetriche – occupano la terza posizione nel mondo per frequenza fra le neoplasie e sono quelli più diffusi nelle donne. Ogni anno in Italia si verificano circa 36000 nuovi casi di malattia distribuiti fra le varie fasce di età. Le campagne informative e l’attenzione di pazienti e medici hanno permesso notevoli progressi nell’evoluzione e nella prognosi di questa malattia. Attualmente , se scoperto in fase iniziale, nel 97% dei casi la malattia può essere debellata senza lasciare conseguenze sul corpo della donna”.“Questi dati – ha aggiunto Di Giorgio – e il rapido sviluppo di campagne di prevenzione in tutto il paese, ci hanno convinto della necessità di dare il nostro contributo aiutando a far crescere nella popolazione femminile la consapevolezza della possibilità di vittoria su questo male”. “E’ per questo – ha concluso – che è stato organizzato questo convegno che coinvolge operatori professionali di varie specialità: ostetriche, medici, assistenti sociali, fisioterapisti, psicologi, ma anche, e soprattutto, donne, nella convinzione che solo da una proficua collaborazione tra operatori sanitari e utenti della salute possa nascere una sanità moderna e vincente”.
-
Screening, l’adesione continua ad essere alta tra gli studenti
La conferma arriva anche dalle presidi dell’Alessandrini-Marino e del Di Poppa-Rozzi e Milli TERAMO – Ancora... -
Protezione civile, il capo regionale teme carenza dosi Pfizer
Non è escluso uno slittamento della vaccinazione degli over 80 TERAMO – Il Capo della Protezione... -
Vaccini over 80, raggiunta quota 48.504 iscrizioni alla piattaforma
Da oggi basterà il codice fiscale per accedere al sistema TERAMO – Sono 48.504 le manifestazioni...