TERAMO – Il pane sarà il protagonista della giornata organizzata dall’Istituto professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente "Di Poppa Rozzi" di Teramo. Sabato, nella sede di Piano d’Accio, si tiene l’incontro sul tema “Pane, dono della natura e del lavoro dell’uomo". Una visita alla serra e ai laboratori didattici con una analisi semplice su latte, olio e vino aprirà la mattinata; seguirà una lezione multimediale sul pane, con un vero laboratorio di panificazione, organizzato dagli studenti in collaborazione con il panificio "Il fornaio" di San Nicolò a Tordino. Alle 11 si terrà poi la premiazione dei concorsi banditi sul tema con assaggi di pane e olio per tutti. La manifestazione prevede la presenza di alcune scolaresche delle scuole medie e, soprattutto, l’illustrazione di una interessante novità: la coltivazione delle alghe per la preparazione del Biodiesel.
-
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –... -
Vaccini, nessun taglio alle dosi Pfizer destinate all’Abruzzo
Dalla prossima settimana la casa farmaceutica ridurrà la fornitura del 29% TERAMO – Abruzzo, Basilicata, Marche,... -
Distributori automatici al setaccio dei Nas
I controlli hanno riguardato anche quelli installati nelle strutture pubbliche e ospedali TERAMO – Controlli dei...