TERAMO – Si sono aperti ieri all’ospedale Mazzini di Teramo i lavori del convegno nazionale di Ecocardiografia Transesofagea, un appuntamento che riunisce numerosi specialisti provenienti da tutta Italia che interverranno per discutere di uno strumento diagnostico importante in materia di fisiopatologia cardiovascolare a disposizione di figure quali il cardiologo clinico, il cardiochirurgo e l’anestesista. Il convegno giunge quest’anno alla sedicesima edizione, ed è organizzato dal Dipartimento Cuore e Vasi della Asl di Teramo diretto da Cosimo Napoletano. Durante i lavori, che si protrarranno fino a sabato, attraverso un collegamento audio/video con la sala operatoria e la sala di emodinamica, i partecipanti assisteranno ad interventi cardiochirurgici e di cardiologia interventiva in diretta, in modo da permettere l’interazione in tempo reale tra gli operatori e i colleghi riuniti in aula. La cardiologia teramana è stata pioniera nel ricorso all’ecocardiografia transesofagea e da 16 anni fa scuola in tutta Italia grazie anche al contributo di oltre 100 relatori sugli aspetti più interessanti della pratica clinica, ma anche per la prassi dei collegamenti dal vivo dalle sale operatorie. Proprio questa formula è certamente uno degli elementi di maggiore successo del Convegno teramano, che – ogni anno – riscontra una partecipazione crescente tra i medici, rendendo orgogliosi gli organizzatori, in particolare Saro Paparoni. che è da sempre l’anima dell’evento. Il programma dei lavori è consultabile sul sito www.ecocardiografiatransesofagea.it
-
Si è spento Berardo, il barista del sorriso
Il suo Caffè in via Irelli uno degli ultimi luoghi della tradizione cittadina TERAMO – Anche... -
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato...